Partner Istituzionali

Crediamo fortemente che una corretta transizione ecologica debba prevedere una totale collaborazione tra settore pubblico e settore privato. Per questo motivo siamo aperti a collaborare con enti pubblici e acceleratori. Tuttavia, riteniamo fondamentale che la visione di intenti degli istituti con cui collaboriamo coincida con il futuro sostenibile per cui lavora Sea the Change.

EIT Climate-KIC è la principale iniziativa per l’innovazione nella sfida dei cambiamenti climatici a livello europeo.
Si tratta di una comunità della Conoscenza e dell’Innovazione (Knowledge Innovation Community) fondata dall’Istituto Europeo per l’Innovazione e la Tecnologia (EIT) nel 2010.
Il suo scopo è quello di riunire e supportare le realtà attive in ambito ambientale per accelerare la transizione ecologica e aiutare la nostra società ad adattarsi e a mitigare efficacemente i cambiamenti climatici.
Il Maritime ClimAccelerator è un acceleratore di start-ups supportato dall’EIT Climate-KIC, che finanzia, accompagna e supporta nuove imprese che intendono fornire soluzioni innovative ed efficaci nella transizione dell’industria marittima verso modelli di business sostenibili e impegnati a raggiungere la neutralità climatica.
Per maggiori info:
Sea the Change è stata selezionata per partecipare al prestigioso programma di accelerazione d’impresa organizzato dal Politecnico di Milano, il Politecnico di Torino e l’Università Bocconi.
Sea the Change è stata selezionata per partecipare il 20 Maggio 2022 alla prestigiosa giornata organizzata dall’Università di Bologna per far incontrare il mondo imprenditoriali a quello accademico