Sea the Change è una startup innovativa a vocazione sociale che offre la possibilità alle aziende di massimizzare le proprie strategie di sostenibilità ambientale. Le guidiamo nella tutela degli ecosistemi marini e rendiamo gli individui protagonisti della salvaguardia dei mari.

La nostra vocazione
Creiamo valore condiviso proteggendo gli ecosistemi marini

La visione per il futuro
Oceani sani in un mondo consapevole
Values
Trasparenza
Trasparenza
Per noi è fondamentale che i progetti che proponiamo siano accessibili e operino nelle comunità locali di riferimento per le aziende che decidono di finanziarli, perché sia possibile toccare con mano i benefici che le collaborazioni producono. I risultati raggiunti con i nostri progetti e i nostri partner vengono comunicati con dati pubblici e verificabili. L’impatto generato dai nostri progetti deve essere concreto e tangibile: anche per questo utilizziamo metodologie di valutazione riconosciute a livello internazionale.
Passione
Passione
La professionalità dei metodi di lavoro che adottiamo sono basati su un approccio scientifico e logiche data-driven. Tutto questo però non deve mettere in secondo piano l’importanza della passione che ci muove. Tuteliamo gli ecosistemi marini perché hanno un ruolo centrale nella salvaguardia della biodiversità e nella mitigazione degli effetti dei cambiamenti climatici, ma anche e soprattutto perché sia possibile continuare ad ammirare con stupore e meraviglia la bellezza che i mari regalano ogni giorno. Per noi e le generazioni future.
Sostenibilità
Sostenibilità
In Sea the Change la sostenibilità non è un concetto annacquato: è il perno che ci permette di assicurare la prosperità delle comunità locali che vivono delle risorse del mare senza compromettere gli equilibri ecosistemici. Attraverso questo approccio è possibile sviluppare nuove modalità di relazione tra umani e ambiente che siano resilienti alle trasformazioni dettate dai cambiamenti climatici.
Connessione
Connessione
Sea the Change nasce per creare legami. Con il nostro network riusciamo a fare da ponte tra le aziende che vogliono generare un impatto positivo e gli enti attivi nella salvaguardia degli ecosistemi marini. Con i nostri servizi facciamo in modo che queste connessioni diventino esperienze profonde, che rendono tangibili gli sforzi intrapresi.
Educazione
Educazione
Per far fronte alle trasformazioni che i cambiamenti climatici comportano è vitale che le persone abbiano gli strumenti necessari per comprenderne la complessità. In particolare ci impegniamo a trasmettere con format dedicati il ruolo che mari e oceani hanno nella mitigazione degli impatti dei cambiamenti climatici, come ad esempio l’assorbimento di CO2 e come habitat di moltissime specie.