STA ARRIVANDO SEAS 1.0!
La prima piattaforma che integra la tutela degli ecosistemi marini nelle strategie di sostenibilità aziendale.
Iscriviti alla waiting listCollaborazioni per il cambiamento
Siamo fortemente convinti che la transizione ecologica si basi sulla collaborazione tra settore pubblico e privato. Uno dei nostri obiettivi principali è quello di contribuire a ridurre il gap tra le esigenze dei progetti di salvaguardia degli ecosistemi marini e gli effettivi finanziamenti di cui dispongono, mentre contribuiamo a rendere più sostenibili i processi di lavoro delle aziende con cui collaboriamo. Per realizzare questa visione siamo aperti a coinvolgere enti pubblici e acceleratori, perché questa visione si possa realizzare concretamente giorno per giorno.

Sea the Change ha aderito la Nature Positive Network che si occupa di ripristino delle risorse naturali e tutela della biodiversità.

Sea the Change è stata selezionata per il programma "BlueInvest Readiness Assistance program" promosso da BlueInvest, la community ufficiale dell'Unione Europea per startup della Blue Economy.

C.L.A.S.S. Creative Lifestyle and Sustainable Synergy è un eco-hub di Milano che supporta un cambiamento nel settore della moda per renderlo più sostenibile e più etico.

Amer Yachts è partner e brand ambassador di Sea the Change. L'azienda è guidata dalla passione per il mare e dalla volontà di fare impresa nel rispetto delle persone e dell'ambiente.

Sea the Change è stata selezionata per partecipare al programma di accelerazione per supportare start-up organizzato da MITDesignX e SerenDPT tenutosi a Venezia, in Giudecca, da Settembre a Novembre 2022.

Sea the Change è stata selezionata per il programma di accelerazione Social Tides Grow 2 organizzato da Inco con il supporto di Google.org tra Aprile e Dicembre 2023.

Sea the Change è stata selezionata per il programma di accelerazione Maritime ClimAccelerator organizzato da EIT Climate-KIC tra settembre e dicembre 2021.
Grazie ai fondi europei della Regione Emilia-Romagna, Sea the Change sta preparando una nuova piattaforma online, che permetterà alle aziende interessate di avviare o approfondire il proprio percorso di sostenibilità aziendale sostenendo la tutela degli ecosistemi marini.