Cambiamo rotta!
Le attività umane stanno mettendo a forte repentaglio la salute degli ecosistemi marini. Ogni anno una quantità che varia dalle 4 alle 12 milioni di tonnellate di plastica finiscono nei mari causandone circa l’80% dell’inquinamento.
In assenza di misure mirate e un ripensamento dell’approccio verso questi materiali, si stima che entro il 2050 il peso della plastica in mare supererà quello dei pesci. Non solo: le plastiche mettono a repentaglio la vita della fauna acquatica causandone anche la morte. Nel loro processo di degradazione i materiali plastici rilasciano molti inquinanti e microplastiche che, attraverso la catena alimentare, raggiungono le nostre tavole. A questo si aggiungono gli effetti sulle vite delle persone che vivono e lavorano a stretto contatto con il mare.
Eppure il mare è uno dei nostri più forti alleati nel contrastare l’azione dei cambiamenti climatici: i mari e gli oceani ricoprono il 71% della superficie terrestre e sottraggono dall’atmosfera circa ⅓ delle emissioni di CO2 assorbite annualmente dagli ecosistemi. Questo è dovuto a due meccanismi naturali: la diffusione di anidride carbonica dall’atmosfera in acqua e il ciclo di fotosintesi di plancton e alghe.
Tuttavia, il peggioramento della salute dei mari causato dalle attività umane e gli effetti dei cambiamenti climatici hanno delle gravi conseguenze sulla vita di questi ecosistemi; contribuendo alla loro degradazione e riducendo la loro capacità di assorbire anidride carbonica.
Il cambiamento con Sea the Change
Sea the Change intende invertire questi trend negativi e tutelare la salute dei nostri mari per poter preservare l’equilibrio e la vita degli organismi che li abitano. Grazie alle azioni a impatto proposte da Sea the Change è possibile innescare una serie di benefici sia per il tuo business che per l'ambiente.
Come? Con i nostri progetti ad impatto puoi non solo neutralizzare le emissioni prodotte, ma anche contribuire a progetti che beneficiano gli ecosistemi e le comunità che se ne prendono cura. Contribuire al cambiamento non è mai stato così alla portata di mano. Con i nostri progetti di Fishing for Litter, educazione, team building, rimozione di microplastiche o quelli volti alla decarbonizzazione o alla tutela della Posidonia oceanica, ci impegniamo a concretizzare l’impegno della tua azienda verso la sostenibilità.
Tutto ciò nella massima trasparenza, con la produzione della relativa documentazione da inserire nei bilanci di sostenibilità e il supporto alla comunicazione dell’impegno del tuo business ai tuoi stakeholder per migliorare il tuo ranking ESG.
Sea the Change ti consente di essere parte attiva del cambiamento necessario per contrastare gli effetti del cambiamento climatico e garantire un futuro sano e sostenibile, per noi e le generazioni che verranno.