Sea The Change
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Il Cambiamento
    • Come funziona
    • Blue Economy
  • Collaborazioni
    • SeaPartners
    • Strutture Affiliate
    • Dove ci trovi
    • Partner Istituzionali
  • Investi
  • Contattaci
  • B2B
  • Español (España)
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
Sea The Change
  • Home
  • Chi siamo
    • Il Team
    • Il Cambiamento
    • Come funziona
    • Blue Economy
  • Collaborazioni
    • SeaPartners
    • Strutture Affiliate
    • Dove ci trovi
    • Partner Istituzionali
  • Investi
  • Contattaci
  • B2B
  • Español (España)
  • Italiano (Italia)
  • English (United Kingdom)
Investment Location

Ivan

Protettore delle coste adriatiche
Protezione Ecosistemi
Riduzione Inquinamento
Sviluppo locale
Sicurezza Alimentare

Rimuovi plastica

Ivan il protettore dei mari e delle coste Adriatiche. Fa come Ivan: proteggi gli ecosistemi marini, riduci l’inquinamento plastico  e scegli di essere parte del cambiamento. Ivan Lenkovic è stato un pirata uscocco che nel 1500 difendeva le coste del mare Adriatico. Oggi il nostro mare difende la propria biodiversità tramite vari meccanismi naturali tra cui le Rocce Tegnùe che giocano un ruolo fondamentale nella protezione degli ecosistemi. Grazie a Sea the Change puoi essere il miglior alleato del mare e diventare anche tu protettore o protettrice dei mari! Riduci l’inquinamento plastico investendo nella raccolta di rifiuti dal mare! Finanziamo pescatori locali che usciranno in mare a recuperare rifiuti plastici con reti studiate per non impattare gli ecosistemi marini. Lavoriamo con persone che da anni si occupano di tutela del mare e, una volta investito, riceverai un certificato di impatto ambientale, la geolocalizzazione di dove avvengono le uscite e le fotografie degli interventi finanziati.

Investment Location

Teuta

Regina del mar Adriatico
Protezione Ecosistemi
Riduzione Inquinamento
Sviluppo locale
Sicurezza Alimentare

Compensa CO2

Teuta fu una regina pirata che ebbe il controllo sul mar Adriatico e sul mare Mediterraneo. Non restare immobile ma scegli di essere parte attiva del cambiamento: compensa la CO2 emessa durante le tue attività. Le navi dei pirati erano, spesso, piccole ma congeniali! Erano il vero strumento che determinava la riuscita delle azioni piratesche. Il mare Adriatico assorbe grandi quantità di CO2, specialmente grazie all’azione delle macroalghe presenti in mare. Per mezzo della alla fotosintesi clorofilliana queste macroalghe sono in grado di assorbire CO2 e di stoccarla nei fondali marini: giocano quindi un ruolo fondamentale per la salute dei nostri mari! Vivere una vacanza significa inevitabilmente emettere CO2 e inquinare. Grazie a Sea the Change avrai la possibilità di compensare parte della CO2 emessa direttamente nel mare! La compensazione di CO2 avviene seguendo certificazioni europee ed è tracciabile e misurabile! Lavoriamo con persone che da anni si occupano di tutela del mare e, una volta investito, riceverai un certificato di impatto ambientale, la geolocalizzazione di dove avvengono le uscite e le fotografie degli interventi finanziati.

Investment Location

Dionide

Il pirata gentiluomo
Protezione Ecosistemi
Riduzione Inquinamento
Sviluppo locale
Sicurezza Alimentare

Rimuovi plastica & Compensa CO2

“Con qual diritto tu depredi e deturpi?”. Salva gli ecosistemi marini più fragili: compensa l’impatto delle tue attività! La leggenda racconta che il pirata Dionide un giorno chiese ad Alessandro Magno “Con qual diritto tu depredi e deturpi?”. La Pinna Nobilis è uno degli ecosistemi più fragili e affascinanti presenti nel Mar Adriatico ed è una testimonianza diretta della salute del nostro mare. Scegli di compensare parte della CO2 emessa e di ridurre l’inquinamento plastico in mare! L’esistenza di ecosistemi pregiati come la Pinna Nobilis dipende anche dalle tue scelte! Lavoriamo con persone che da anni si occupano di tutela del mare e, una volta investito, riceverai un certificato di impatto ambientale, la geolocalizzazione di dove avvengono le uscite e le fotografie degli interventi finanziati.

Investment Location

Barbarossa

Re del Mediterraneo
Protezione Ecosistemi
Riduzione Inquinamento
Sviluppo locale
Sicurezza Alimentare
Proteggi la posidonia oceanica
Barbarossa è stata uno dei più famosi condottieri e ha dominato il mar Mediterraneo per molti decenni. Oggi il ruolo di dominatrice del mar Maditerraneo lo riveste la Posidonia Oceanica!La posidonia è una pianta acquatica che gioca un ruolo fondamentale nella tutela dei nostri mari. 1 m2 di posidonia è in grado di assorbire CO2 presente in atmosfera e liberare fino a 20 litri di ossigeno al giorno!Inoltre i posidonieti sono essenziali per la tutela della fauna e della biodiversità marina. Purtroppo, come molti ecosistemi marini, anche la posidonia è in grave pericolo a causa delle attività umane e dell’inquinamento delle acque.Contribuisci a ridurre la CO2 prodotta dalla tua vacanza e a proteggere la posidonia!Finanziamo “Anèl·lides, serveis ambientals marins” che da anni si occupa di studiare e proteggere la posidonia nel mare di Barcelona. L’associazione tutela i fondali marini in cui vive la posidonia e si prendere cura di un ecosistema davvero prezioso!
Investment Location

Basta Plastica

La plastica in mare rovina gli ecosistemi marini e mette in pericolo la fauna acquatica. Sea the Change ti permette ridurre la quantità di plastica presente nei nostri mari.
1 kg plastica
2 kg plastica
3 kg plastica
4 kg plastica
5 kg plastica
6 kg plastica
7 kg plastica
8 kg plastica
9 kg plastica
10 kg plastica
Il mare Adriatico è tra i mari più colpiti dall’inquinamento plastico. Si stima che ogni anno circa 4000 tonnellate di rifiuti plastici vengano immessi nel mare Adriatico. La plastica mette in pericolo la vita della fauna marittima e rovina la biodiversità del mare; inoltre, recenti studi, hanno dimostrato che le microplastiche sono, spesso, presenti nel pesce che arriva sulle nostre tavole. Ridurre l’inquinamento plastico non è solo necessario per tutelare la salute dei nostri mari ma è fondamentale per poter garantire al mare di essere un prezioso alleato per lo sviluppo umano sostenibile e la lotta ai cambiamenti climatici. Lavoriamo con persone che da anni si occupano di tutela del mare e, una volta investito, riceverai un certificato di impatto ambientale, la geolocalizzazione di dove avvengono le uscite e le fotografie degli interventi finanziati.
Investment Location

Compensa CO2 in mare

Ogni anno, il mare assorbe circa il 25% delle emissioni di CO2. Sea the Change ti permette di diventare un alleato del mare e di ridurre la tua impronta climatica.
50 kg/CO2eq
100 kg/CO2eq
200 kg/CO2eq
350 kg/CO2eq
500 kg/CO2eq
750 kg/CO2eq
1000 kg/CO2eq
2000 kg/CO2eq
I mari sono responsabili dell’assorbimento di circa il 30% delle emissioni di CO2 emesse su base annua. Sono un alleato fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici e ricoprono un’importanza sostanziale nel rispetto degli accordi di Parigi. Il settore della Blue Economy deve crescere in un’ottica di sviluppo sostenibile e, per farlo, è necessario supportare la capacità degli ecosistemi marini di assorbire CO2. Investire nella tutela degli ecosistemi marini non solo permette di compensare parte di CO2 emessa ma combatte anche l’acidificazione dei mari. Una reale transizione ecologica significa creare modelli economici sostenibili che possano creare nuovi posti di lavoro sostenibili per le comunità locali, investendo in Sea the Change puoi diventare reale protagonista nella lotta ai cambiamenti climatici! Lavoriamo con persone che da anni si occupano di tutela del mare e, una volta investito, riceverai un certificato di impatto ambientale, la geolocalizzazione di dove avvengono le uscite e le fotografie degli interventi finanziati.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni
Facebook
Instagram
Linkedin

Sea the Change SRL - VAT IT04001250366