Stiamo selezionando un* Partnership Coordinator — una figura giovane, dinamica e proattiva che diventi il nostro punto di raccordo con ONG, enti pubblici, università, startup e aziende. Il suo compito sarà costruire, coltivare e far crescere alleanze strategiche in grado di moltiplicare l’impatto ambientale e sociale di Sea the Change, sostenendo i nostri ambiziosi obiettivi di crescita.
Descrizione del ruolo:
In qualità di Partnership Coordinator, sarai coinvolto/a in diverse attività, tra cui:
Macro‑area |
Attività chiave |
Sourcing & Business Development |
• Ricercare nuove realtà • Pre‑qualificare partner e fissare call conoscitive |
Project Delivery & Reporting |
• Redigere accordi di partnership, negoziare modifiche • Monitorare KPI: n. accordi chiusi, impatto CO₂ evitata. ecc |
Relationship Building & Comunicazione |
• Trasferire informazioni alla Social Media Manager per caroselli IG/LinkedIn e newsletter. • Primo punto di contatto post‑signature per feedback e co‑marketing. |
Supporto piattaforma digitale |
• On‑boarding dei partner sulla nuova piattaforma |
Requisiti:
- Neolaureati magistrali in: Economia Ambientale, Scienze Ambientali, Ingegneria Ambientale, Management della sostenibilità o discipline affini.
- Passione per la sostenibilità: forte interesse per le tematiche ambientali e sociali, e desiderio di contribuire a un futuro più sostenibile. La conoscenza dei temi di sostenibilità legati alla Blue Economy rappresenta un requisito preferenziale.
- Conoscenze tecniche: conoscenza dei principi ESG, dei framework internazionali (GRI, SDGs. ESRS), degli strumenti di valutazione dell'impatto ambientale e sociale, project management.
- Passione per il mare e il mondo sottomarino.
- Comunicazione efficace: empatia nel sapersi relazionare con enti terzi, ottime capacità di comunicazione scritta e orale, in italiano e inglese.
- Disponibilità a recarsi presso l’ufficio di Venezia su base settimanale per un primo periodo di onboarding.
- Teamwork: capacità di lavorare in team e di collaborare con colleghi di diverse funzioni.
- Proattività: attitudine proattiva e capacità di lavorare in modo autonomo.
Rappresentano un requisito preferenziale ma non vincolante, competenze nei seguenti ambiti:
- esperienza in bandi e progettazione su bandi nazionali ed europei;
- sviluppo software, IT e programmazione;
- comunicazione e marketing con focus sui temi della sostenibilità;
- conoscenza lingue spagnolo e francese.
Cosa offriamo:
- Opportunità di crescita: la possibilità di crescere professionalmente in un ambiente dinamico e stimolante e diventare referente nell’area di inserimento.
- Impatto positivo: la consapevolezza di contribuire a un progetto con un impatto positivo sull'ambiente e sulla società.
- Team affiatato: un team giovane e appassionato, con un forte senso di appartenenza.
- Flessibilità: possibilità di lavorare in modalità flessibile integrando la presenza in ufficio e lo smart working.
- Inserimento iniziale come tirocinio extracurriculare retribuito con obiettivo di inserimento stabile.
Come candidarsi:
Invia il tuo CV entro il 15 Settembre 2025 e una lettera di presentazione a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sei pronto/a a metterti in gioco? Scrivici!
seathechange.eu